WSOPE 2021: Perna sogna nel Mini, valanghe azzurre negli altri eventi

Sempre Grande Italia alle WSOPE 2021.
Gli azzurri non solo sono presenti in massa al King's, ma sognano in grande. E' il caso di Ciro Perna che nel €1,350 NLH Mini Main Event ha fatto il vuoto nel count e si presenta da super leader al comando del tavolo finale. Con lui, l'altro azzurro: Alessandro Pichierri.
12 gli italiani che superano day 1B e day 1C del €550 No-Limit Hold’em COLOSSUS, con lo scatenato Antonello Ferraiuolo che sogna il secondo bracciale in pochi giorni e si rivede anche un player della Vecchia Guardia come Riccardo Lacchinelli.
Infine, sestina azzurra verso il day 2 nel €1,650 PLO/NLH Mixed: Llapi secondo nel count, con Di Giacomo e Alioto scatenati.
Vediamo quello che è successo in terra ceca, per le WSOPE 2021.
Ciro Perna da sballo
Alle WSOPE 2021, il €1,350 NLH Mini Main Event ha raggiunto il suo tavolo finale. Ma si parla quasi solo italiano, grazie alle prestazioni di Ciro Perna e Alessandro Pichierri. Ciro è una sorta di ira di Dio che martella tutto quello che passa dalle sue parti. Non a caso è in fuga al comando del count con 44,900,000 chips, quando il più vicino dei rivali è Marius Gicovanu con 36 milioni.
L'altra speranza azzurra è ovviamente Alessandro Pichierri che riparte dal quarto posto nel count con 10.200.000 unità. Serve la grande rimonta a quest'ultimo, ma tutto può ancora accadere nell'evento#3, grazie a livelli turbo. utti e 9 i finalisti hanno in tasca almeno 21.261 euro, ma gli obiettivi principali restano il bracciale che andrà al polso del neo campione e il relativo assegno da 250.175 euro.

Attenzione poi ad altri due nomi dalle retrovie. Il primo corrisponde a Jack Sinclair e l'altro alla quota rosa Vivian Saliba. Il player inglese con 7.7 milioni di pezzi ha tanta esperienza da vendere per puntare alla rimonta, con la giocatrice brasiliana che lo segue a ruota con 7.200.000 chips.
La top 10
1 Ciro Perna 44,900,000
2 Marius Gicovanu 36,000,000
3 Emil Bise 18,200,000
4 Alessandro Pichierri 10,200,000
5 Jack Sinclair 7,700,000
6 Rolf van Brug 7,400,000
7 Vivian Saliba 7,200,000
8 Omid Novin 6,700,000
9 Pablo Finini 1,600,000
Colossus on fire
Alle WSOPE 2021 grande attesa e grande spettacolo nei primi due round di qualificazione del €550 No-Limit Hold’em COLOSSUS. Nel day 1B sono otto gli azzurri che ottengono il pass per la seconda giornata, mentre nel day 1C ecco altri 4 qualificati. Tutto questo, quando restano da giocare ancora due round di qualificazione, prima del day 2 di domenica.

Nel flight B, su 427 ingressi, solo in 43 superano il giro di boa e fra loro ci sono 8 italiani. Il migliore è ancora una volta Antonello Ferraiuolo che accumula 481.000 pezzi. Lo troviamo in ottima compagnia, visto che completano il taglio del nastro i vari Andrea Radicchi (280.000), Nicola D’Anselmo (185.000) e il mai domo Riccardo Lacchinelli (178.000). Di seguito il count azzurro dopo il day 1B:
- Antonello Ferraiuolo 481.000
- Andrea Radicchi 280.000
- Elio Ferrante 258.000
- Roberto Zuffo 232.000
- Nicola D’Anselmo 185.000
- Riccardo Lacchinelli 178.000
- Angelo Carmellina 165.000
- Marcello Manganiello 132.00
Nel day 1C invece, i paganti sono 363 e 36 coloro che si assicurano il passaggio alla seconda giornata. Fra questi brillano quattro italiani. Ciro Fasano è il migliore del quartetto con 350.000 gettoni, a cui si aggiungono anche Matteo Calzoni e Marco Di Persio, rispettivamente con 247.000 e 113.000 unità. Infine, completa Gavino Sannino che deve cambiare passo con 60.000 chips.
- Ciro Fasano 350.000
- Matteo Calzoni 247.000
- Marco Di Persio 113.000
- Gavino Sannino 68.000
Alioto c'è nel Mixed
Sei azzurri si mettono in luce anche nell'evento#6 delle WSOPE 2021. Si tratta del €1,650 PLO/NLH Mixed. Il migliore della nostra truppa è Mario Llapi che fugge nel count con 521.500 pezzi. Solo lo scatenato Julien Sitbon fa meglio con 551.000 unità. Grande prestazione per Claudio Di Giacomo che si conferma a suo agio a livello internazionale. Per lui 361.000 chips. Poi ecco Dario Alioto. Il variantista per eccellenza del poker italiano si presenta al day 2 con 292.000 pezzi.

In scia al siciliano, ecco che troviamo Marcello Miniucchi. Per il pesarese 284.000 gettoni a gonfiare di speranze la sua busta. Alla seconda giornata troveremo poi anche Antonio Crocetta (207.000) e Marco Capria (156.000). Ben 339 giocatori hanno risposto presente all'appello nel day 1 e solo 76 di essi accedono al day 2. 200.000 euro il montepremi, con il payout che verrà diramato alla ripresa delle ostilità.
Il count del day 1
1 Julien Sitbon 551,000
2 Mario Llapi 521,500
3 Michael Magalashvili 438,500
4 Ken Beckers 390,000
5 Denys Fedorenko 377,500
6 Orhan Sen 365,000
7 Antoine Vranken 340,000
8 Chris Wood 317,500
9 Christopher Wood 317,500
10 Carter Newhof 317,000