Le World Series of Poker Europe si sono trasferite a Cannes per il 2011, e il pittoresco posto sulla Riviera ha evocato scene come questa. Localizzato appena fuori il Casinò, il Cafe Roma è stato il luogo preferito dai giocatori durante le pause.
L'Hotel Majestic ha ospitato le WSOPE 2011, un meraviglioso, beh, maestoso edificio nel mezzo de Le Croisette.
L'hotel è stato in realtà solo metà della struttura che ha ospitato la serie. I Day 2 si sono svolti a poca distanza nel bellissimo Casino Barriere.
Ci sono stati sette eventi da record in programma, con i numeri che sono aumentati dalle edizioni di Londra. I giocatori qui entrano nella sala nel giorno di apertura.
Ai vincitori di braccialetto WSOP 2011 Antonin Teisseire e Fabrice Soulier è stato concesso l'onore di annunciare \"Shuffle up and deal.\"
Uno sguardo all'area principale del torneo, Majestic 1, situata al piano terra dell'Hotel Majestic.
Shaun Buchanan ha giocato l'Evento #1, il €2,680 Six-Max, ed è andato a premio. Molto altro su Buchanan più avanti.
Phil Hellmuth ha fatto tremare a tutti — incluso quello che poi si sarebbe confermato il WSOP Player of the Year Ben Lamb — arrivando in fondo all'Evento #1 e chiudendo al settimo posto.
Dopo oltre 40 anni, la Svezia ha finalmente incoronato il suo primo vincitore di braccialetto con Guillaume Humbert che ha portato a casa braccialetto e €216,000.
L'Evento #2 è stato il €1,090 \"European Stimulus Special\" che ha attratto un field record di 771 giocatori. Tre giorni dopo, l'australiano Andrew Hinrichsen indossava il braccialetto.
L'Evento #3 è stato il €5,300 Pot-Limit Omaha, e Shawn Buchanan ha conquistato il suo secondo premio della serie con il 14° posto finale.
Il grande evento PLO è culminato con un difficile tavolo finale che includeva Eoghan O'Dea, Sam Chartier, Sam Trickett, Ramzi Jelassi e Steve Billirakis.
\"Smoky\" ce l'ha fatta di nuovo; Steve Billirakis ha guadagnato il suo secondo braccialetto d'oro WSOP aggiungendo quasi un quarto di milione di dollari al suo bankroll.
Nonostante un piccolo spazio per gli spettatori, i tifosi al tavolo finale dell'Evento #4 sono stati rumorosi e concentrati a seguire Tristan \"Cre8ive\" Wade e Michael \"SirWatts\" Watson — due ex pros online — battagliare per il titolo €3,200 Shootout.
A fine giornata, Wade ha ottenuto la vittoria quando i suoi jacks hanno retto contro asso-cinque di Watson.
Alla fine Wade si è messo in posa con il suo nuovo gioiello nell'atrio dell'Hotel Majestic.
Nell'Evento #5, le WSOP hanno provato un nuovo format, il €10,000 \"Mixed-Max.\" I primi due giorni sono stati giocati rispettivamente nine-handed e six-handed, mentre gli ultimi due giorni sono stati heads-up per i 16 rimasti. Questa è un immagine dal Day 3, l'inizio dei round heads-up.
Shawn Buchanan: premio numero tre della serie.
Buchanan all'heads-up con Michael Mizrachi. Entrambi si erano ritrovati in un testa a testa per il braccialetto questa estate a Las Vegas, e tutti e due volevano ripetere il loro risultato a Cannes.
Mizrachi è stato troppo forte. Arrivato alla sfida finale con un vantaggio di 2 a 1, Grinder ha sconfitto piuttosto facilmente Buchanan. Questo è il secondo braccialetto d'oro per Mizrachi.
Un altro vincitore di un evento preliminare. L'Evento #6 è stato il €1,620 Six-Max PLO, e il canadese Philippe Boucher ha conquistato la vittoria.
I giocatori fuori dall'hotel si preparano per il Day 1a del €10,300 WSOPE Main Event.
Già due volte campione del WSOP Main Event, Johnny Chan è volato a Cannes per il numero tre.
\"Quando a Roma...\" Shannon Shorr si è presentato con un abito di classe arrivando al Day 2.
Il campione in carica, James Bord, ha offerto una buona prestazione di nuovo, ma questa volta non è stata così proficua. Bord ha promesso di ripagare tutte le scommesse perdenti sulle WSOPE fino a €500 se un americano avesse vinto il Main Event.
John Duthie è entrato in azione, e questa foto ha fatto aprire un thread su TwoPlusTwo.
Anche Men \"The Master\" Nguyen ha giocato il Main Event, ma ha passato gran parte del tempo a lamentarsi e a litigare con gli altri. Il direttore del torneo Jack Effel è qui che prova a risolvere una situazione al Day 1.
Un paio di volte al giorno, i camerieri dell'hotel hanno rinfocillato i giocatori. Liv Boeree non è stata l'unica a usufruire del servizio, ma è stata la più fotogenica che abbiamo trovato.
Effel ha fatto la sua parte. Qui sta offrendo ad Athanasios Polychronopoulos e a Will Failla un sapore della Francia.
A proposito di Athanasios Polychronopoulos, il vincitore di braccialetto nel 2011 non è riuscito a ripetersi. Polychronopoulos è arrivato al Day 3 con uno stack medio, ma la sua corsa è terminata a pochi posti dalla bolla del Main Event.
Chris Moorman ha attaccato alla bolla senza sosta, e le chips accumulate durante questo periodo lo avrebbero portato al tavolo finale. Questa foto è stata scattata prima di aver vinto il più grande piatto fino a quel momento, con le sue donne che hanno retto contro la misteriosa mano di Constant Rijkenberg ad un board jack-alta.
Dopo una lunga bolla, il più corto in sala non è riuscito a evitare l'eliminazione. Barry Greenstein ha spinto con asso-jack contro re-jack di cuori di Brian Roberts, ma un board a cuori ha mandato Greenstein fuori alla bolla.
I restanti 64 giocatori — incluso Brian Roberts — erano ufficialmente a premio, e Roberts si è guadagnato una copia autografata del libro di Barry Greenstein.
Artem Litvinov ha sorpreso tutti nella sala quando ha vinto un grosso piatto, saltando dalla sedia, e cominciando a fare stretching.
Shawn Buchanan. Premio numero quattro. E ancora una volta, i giorni intermedi sono stati solo dei precursori di un deep run per il non ufficiale 2011 WSOPE MVP.
Quando il field si è ridotto ai due tavoli finali, tutti si sono goduti il cambio di location. Le chips e i giocatori sono stati spostati in uno studio fatto per la TV. Siamo ansiosi di vedere come sembrerà in televisione. Cosa c'è lì in sottofondo?
Oh. Sono solo €1.4 milioni in contanti e il braccialetto del 2011 WSOPE Main Event — il bottino del vincitore.
L'ultima speranza per la Francia, Arnaud Mattern ha dovuto aspettare fino al Day 4 prima di ammassare un confortevole stack. Al Day 4, tuttavia, Mattern si è ritrovato con pocket aces in un piatto a tre per il comando con 11 giocatori rimasti. Sfortunatamente per lui e la nazione ospitante, Mattern non è riuscito a evitare uno dei due out di Elio Fox al flop, uscendo brutalmente al 10° posto.
I rimanenti nove giocatori dovevano essere combinati in un unico tavolo, ma uno di loro non ci sarebbe arrivato. Mentre Alex Dovzhenko e Mattern sono usciti ripsettivamente al 10° e 11° posto, un grosso piatto era in corso al tavolo principale. Chris Moorman aveva spinto in precedenza con asso-sette contro asso-donna di Patrik Antonius, ma un sette al river aveva fatto raddoppiare Moorman lasciando Antonius corto e arrabbiato.
Nella mano successiva, Antonius ha messo nel mezzo il suo short con asso-dieci, ma Moorman con gli assi ha eliminato Antonius al nono posto determinando il tavolo finale del giorno successivo.
C'è qualcosa di molto europeo nelle placche, e alcune scintillanti placche blue da T100,000 sono entrate in gioco al final table.
Max Silver è stato il primo eliminato dal final table, è sembrato comunque contento mentre lasciava il tavolo augurando a tutti buona fortuna.
L'uscita di Silver ha lasciato Moorman e Jake Cody (centro) a provare a vincere il titolo per il Regno Unito, ma la giornata di Cody si sarebbe conclusa in modo brutale con sette giocatori rimasti.
Elio Fox (sinistra) è andato con pocket tens contro i jacks di Cody, e il flop è stato orribile per il britannico. Questa foto è stata scattata nel momento in cui il nove è sceso al turn, completando la scala di Fox. Cody è uscito al settimo posto per €150,000.
Shawn Buchanan. Final table del 2011 WSOPE Main Event. Lui è stato l'unico giocatore a premio in quattro eventi a Cannes, chiudendo qui al sesto posto per €200,000.
I fan di Dermot Blain allungano il collo per vedere quella che sarebbe stata la sua mano finale. Asso-jack di Brian Robert sono stati troppi per re-donna di Blain, e l'irlandese è uscito al quinto posto.
Non c'è voluto molto prima che Fox si ritrovasse seduto solo ad un lato del tavolo...
... e Chris Moorman solo dall'altra parte. Moorman ha iniziato la sfida heads-up con uno svantaggio di circa due-a-uno.
Con tutta l'emozione degna di un evento di questa portata, Fox e Moorman non si sono risparmiati, ma uno di loro ha vinto tutti i piatti importanti nel corso di un duello relativamente breve — e alla fine ha sferrato diversi duri colpi facendo cadere il suo avversario al tappeto.
E' stato l'americano Elio Fox a rimanere solo con tutte le chips, tutti i soldi, e il penultimo braccialetto d'oro del 2011.
E' una foto che ricorderà a lungo. Il pacato Fox è stato qualche minuto a posare fuori e godersi il momento dopo quello che è stato, per sua ammissione, un difficile ed estenuante giorno di poker.